
ESTRATTO DI CENTELLA 60 ml MIGLIORA LA CIRCOLAZIONE E CONTRO INESTETISMI DELLA CELLULITE
€14.50
Solo 2 rimanente
ESTRATTO DI CENTELLA
Integratore alimentare in soluzione idroalcolica, per un benefico effetto fisiologico della circolazione e contro gli inestetismi della cellulite.
Modo d'uso: diluire 20/40 gocce in poca acqua due volte al giorno nell'arco della giornata.
Nostra produzione.
La centella (Hydrocotyle asiatica o Centella asiatica) è una pianta della famiglia delle Apiaceae. Utile per combattere la cellulite, e la circolazione svolge un'attività flebotonica che aiuta anche in caso di emorroidi.
Proprietà della centella
Le foglie della centella contengono acidi triterpenici (acido asiatico, acido madecassico), olio essenziale, flavonoidi, fitosteroli, tannini, sali minerali e zuccheri, ma soprattutto la presenza di saponine triterpeniche (asiaticoside, acido asiatico e madecassoside), la rendono il rimedio principale per combattere la cellulite.
L’assunzione della pianta permette di preservare la struttura e la tonicità delle pareti vasali grazie alla sua attività flebotonica. Infatti, la centella, rinforzando ed elasticizzando le pareti dei vasi sanguigni, favorisce la corretta circolazione periferica ed è quindi indicata per prevenire e trattare varici, riducendo la dilatazione delle vene, la permeabilità capillare e l’edema sottocutaneo.
Di conseguenza è utile per curare l'insufficienza venosa e quindi il gonfiore, la pesantezza alle gambe e alle caviglie, che ne derivano, ma anche contrastare il dolore alle vene, i crampi notturni agli arti inferiori, le emorroidi.
Questi principi attivi, inoltre, hanno la capacità di stimolare i fibroblasti, nella loro attività di sintesi del collagene, indispensabile per la salute di diversi tessuti, quali il derma, il connettivo e come abbiamo detto le pareti dei vasi sanguigni.
Per questa proprietà eudermica (che migliora lo stato della pelle) e riepitelizzante (che promuove la formazione di nuovi strati di cellule) inoltre la pianta è anche in grado di accelerare la cicatrizzazione di piaghe, lesioni cutanee e ustioni di primo e secondo grado, ulcera, psoriasi, dermatosi, eczemi ed è quindi impiegata anche in cosmetica nei prodotti antirughe, antismagliature e rassodanti della pelle.