
MIGLIOKAP 100 CAPSULE PER CAPELLI E UNGHIE PIU' FORTI € 16.50
€16.50
Solo 2 rimanente
Modo d'uso : si consiglia l'assunzione di 2 capsule 2 volte al giorno
Contenuto 100 capsule Peso netto 41 g .
Nostra produzione
Spesso la debolezza di unghie e capelli è dovuta ad una carenza di determinate proteine, vitamine e sali minerali all’interno del nostro corpo. Carenze che portano ad un’alterata produzione di cheratina, sostanza fondamentale per la salute di ossa, denti, unghie e capelli. Fortunatamente la Natura ci dona il miglio, un prezioso alimento per la salute e il benessere di unghie e capelli deboli. Ecco tutte le sue proprietà nutrizionali e i benefici sull’organismo, sia per l’uomo che per la donna.
Cos’è il Miglio
Il Miglio (Panicum miliaceum L.) è un cereale di colore giallo, rotondo, piccolo ma ricco di nutrienti. La pianta del miglio è una pianta erbacea della famiglia delle Graminaceae che si può sviluppare fino a 1,5 m di altezza. I semi di miglio si trovano, verso fine estate.
Che cosa contiene il Miglio?
Ma vediamo nel dettaglio il contenuto di questo piccolo cereale:
- Carboidrati: di tipo complesso, di cui è maggiormente composto (70%) e che lo rende un cereale piuttosto calorico (350 Kcal per 100g). Ricca fonte di energia e di fibre, che favoriscono la regolarità intestinale.
- Proteine: dall’alto valore biologico e altamente assimilabili dall’organismo.
- Sali minerali: silicio, ferro, fosforo, magnesio, calcio, zinco e sodio. In particolare il silicio è un minerale fondamentale per il benessere di pelle, capelli, unghie e denti in quanto stimola la naturale produzione della cheratina.
- Vitamine: contiene vitamine del gruppo A e B.
Proprietà e benefici
- Rinforza ossa, denti, unghie e capelli: da sempre il miglio è considerato uno dei rimedi naturali in caso di capelli e unghie fragili. Esso stimola la produzione di cheratina di capelli ed unghie e rinforza lo smalto dei denti. Anche se tale azione non è ancora stata dimostrata in modo scientifico, l’alto contenuto di proteine ne suggerisce le sue proprietà benefiche sulla crescita dei capelli. L’assunzione di miglio, quindi, è utile per donare forza e vigore a capelli fragili e danneggiati, oltre che per rinforzare le unghie indebolite.
- Gluten-free: è un cereale altamente digeribile, che una volta decorticato, è privo di glutine e quindi adatto anche a chi soffre di celiachia o anche semplicemente per chi soffre di digestione lenta e difficile.
- Alleato dello stomaco: grazie alla sua alta digeribilità. Si mostra utile in tutti quei soggetti che hanno bisogno di un’alimentazione e che favorisca le funzioni dell’apparato gastro-intestinale: anziani, bambini e donne in gravidanza. La farina di miglio si presta a molte ricette: creme, vellutate, minestre, pappe, ecc. Svolge una buona azione basificante all’interno dello stomaco, mostrandosi utile anche in caso di acidità e reflusso.
- Regolarizza l’intestino: grazie al suo contenuto di fibre, il miglio aiuta la depurazione dell’intestino e la regolarizzazione intestinale. Valido alimento in caso di stitichezza.
- Ricostituente: la sua ricchezza di vitamine e minerali lo rendono un alimento valido in caso di convalescenza, stanchezza e inappetenza.
Riassumendo, il miglio si mostra un valido aiuto naturale in caso di:
- Perdita dei capelli o capelli diradati
- Unghie fragili
- Osteoporosi, fratture ossee
- Denti sensibili
- Reflusso, acidità
- Digestione lenta e difficile
- Celiachia (miglio decorticato)
- Stitichezza, stipsi
- Convalescenza, stanchezza
Miglio per capelli, come assumerlo
Integratore: solitamente il miglio si trova in Erboristeria (sotto di forma di estratto secco) all’interno di tavolette, capsule o compresse. Ottimo ingrediente per la preparazione di integratori per unghie e capelli deboli o come coadiuvante in caso di osteoporosi. Aiuta, infatti, il benessere di ossa e annessi cutanei diminuendo la caduta dei capelli e il loro assottigliamento.