OLIO DI MANDORLE DOLCI

€7.50

Solo 2 rimanente

Categoria COSMETICI

Olio di mandorle dolci, l'olio tutto fare.

L’olio di mandorle dolci ha numerosi benefici per la salute ed efficaci proprietà cosmetiche: andiamo a scoprirle in questa guida, dove troverete anche alcune utili ricette di bellezza.

Olio di mandorle dolci un prodotto naturale davvero ottimo per il viso e i capelli

Forse non tutti conoscono i benefici e proprietà dell’olio di mandorle, che si ricava dalla spremitura a freddo, senza solventi, della mandorla, il frutto del mandorlo, albero originario dell’Asia e diffuso in tutto il Mediterraneo. Questo articolo allora fa per voi.

Facciamo subito un distinguo. Quando si parla di olio di mandorle occorre fare una grande distinzione tra olio di mandorle dolci e olio di mandorle amare, ciascuno dei quali si ricava da un tipo diverso di mandorla. La più utilizzata è la mandorla dolce, frutto del Prunus Amygdalus Dulcis.

La mandorla amara ha delle controindicazioni serie, infatti contiene l’amigdalina che trasformandosi in acido cianidrico diventa velenosa. L’olio di questa mandorla è anch’esso utilizzato come cosmetico da uso esterno ma in misura molto più limitata e solo dopo essere stato privato dell’acido cianidrico, principalmente è usato per fare i saponi e non ha un uso interno. Ci concentriamo quindi sull’olio di mandorle dolci.

Proprietà dell’olio di mandorle dolci

L’olio di mandorle dolci possiede i pregi di anti-ossidante, antirughe, anti-smagliature e ad essere ricco di vitamina E, A e D, di acido linoleico e oleico.

L’olio di mandorle dolci per uso interno è ricco di acido folico o vitamina b, potassio, grassi saturi e proteine, a beneficiare dal suo consumo è l’intestino – infatti ha proprietà emollienti e lassative – ma anche il sistema immunitario e la digestione. Aiuta a controllare la pressione sanguigna perché contiene tanto potassio e poco sodio, aiuta anche il sistema nervoso per la presenza di omega-3

Olio di mandorle dolci in cosmetica

L’olio di mandorle dolci si può aggiungere in piccole quantità alle creme per il corpo, ma anche alle creme per il viso arricchendole di un effetto elasticizzante, anti-invecchiamento e antirughe.

E’ anche un rimedio contro le occhiaie, in particolare a questo scopo occorre applicarne un po’ sotto l’occhio prima di andare a dormire, così agisce per tutta la notte e nell’arco di due settimane darà i suoi ottimi risultati, oltre a far apparire lo sguardo più giovane e a ridurre le zampe di gallina.

Si può utilizzare per fare dei massaggi rilassanti, in questo modo oltre al beneficio del relax per l’organismo, la pelle del corpo risulterà più elastica, idratata, morbida e in caso di irritazioni queste saranno lenite. Se sono presenti dolori muscolari, il massaggio lenirà anche questi.

L’applicazione esterna dell’olio di mandorle è consigliato alle donne in gravidanza che in questo modo possono prevenire le smagliature nei punti critici, ma anche le persone che affrontano diete dimagranti beneficeranno dell’effetto anti-smagliature.

Si può passare sul viso anche come struccante, perché quest’olio apre bene i pori e toglie ogni traccia di sporco, basta aver cura, poi, di rimuoverne bene i residui.